Pagina 2 di 2

Inviato: 10 set 2008, 10:29
da ube
bisogna entrare nell'ordine di idee che quando si fanno dei finanziamenti o mutui lo si prende sempre in culo! voi li prestereste dei soldi così per beneficenza! ora io dico perchè la gente non ha fatto mutui con tasso fisso in modo che sai sempre quello che devi pagare e stai più tranquillo! secondo me se tremonti offre ora un alternativa corretta o non corretta che sia! non è certo stato lui a consigliare a gli italiani di fare mutui a tasso variabile! le scelte a volte purtroppo si pagano SOPRATTUTTO CON LE BANCHE!!!!! :roll:

Inviato: 10 set 2008, 14:12
da Anonymous
Ho aperto il primo mutuo nel 1998.
Al tempo alcune banche svantaggiavano appositamente il taso fisso proponendo il fisso a 8 - 9% contro un variabile a 6,5% (vado a memoria).
Le previsioni erano di un netto calo, ma non ho voluto saperne di pensieri che mi tenessero sveglio la notte e ho fatto il fisso. Grazie ad uno zio ho ottenuto un buon tasso (attorno al 7%) e ho pagato, per anni, più di quanto avrei pagato col variabile.

Qualche anno fa mia cognata ha comprato casa e posso assicurarvi che il sistema delle banche è sempre lo stesso: sconsigliare vivamente il tasso fisso, anche contro ogni logica ed evidenza, tanto qualche "pollo" ci casca. I tassi erano troppo bassi, si sapeva sarebbero saliti. Ora la mia parente paga 300? più di 3 anni fa e si lamenta (logicamente) nonostante le mie mille raccomandazioni di fare un fisso.

Per molti la mia logica è sbagliata, facendo due conti in passato il variabile ha dato notevoli vantaggi, ma ora c'è gente che non sa più come mangiare.

Chi è dipendente pubblico o ha la moglie (come me) lavoratrice in ente pubblico, si interessi dei mutui dell'INPDAP (l'INPS pubblica insomma). Se si ha la fortuna di rientrare negli aventi diritto (graduatoria in ordine di presentazione fino ad esaurimento fondi) i tassi sono molto vantaggiosi.
Ho fatto un nuovo mutuo (estinguendo prima il precedente) a tasso fisso a 4,15% su 20 anni.
Mi piace dormire tranquillo ;)

Inviato: 10 set 2008, 17:36
da Anonymous
Una volta le banche erano delle realtà da rispettare, così mi dicono quelli più anziani di me.

Ora invece devi entrarci con le mutande di ferro.

Personalmente ribadisco che, la mia banca mi disse chiaramente che, il tasso del 2005 era basso e sarebbe aumentato perchè la crisi economica
sarebbe passata. A fronte di ciò ho scelto di conseguenza visto che mi era stato detto che l'EURIBOR avrebbe seguito l'andamento dell'economia mente invece ho scoperto che non è così.

Logico che farlo fisso ti fa stare un pò più tranquillo...

Qualcuno ha un mutuo in valuta estera?

Inviato: 10 set 2008, 17:55
da Anonymous
trevor ha scritto: Qualcuno ha un mutuo in valuta estera?
Ecco la via sicura per non dormire la notte: stipendio in Euro, rata mutuo ventennale in sterline/dollari.

Inviato: 10 set 2008, 17:59
da Anonymous
Rubin ha scritto:
trevor ha scritto: Qualcuno ha un mutuo in valuta estera?
Ecco la via sicura per non dormire la notte: stipendio in Euro, rata mutuo ventennale in sterline/dollari.
io lo farei in barili di petrolio

Inviato: 10 set 2008, 22:11
da ceccomannaro
Una volta le banche erano delle realtà da rispettare, così mi dicono quelli più anziani di me.
Mah... :roll: :roll: :roll:
Le banche son quel che sono,da sempre:strozzini legalizzati.
Basta esserne coscenti e valutare il male minore in caso di necessità ;)

Inviato: 10 set 2008, 22:43
da Duke
ceccomannaro ha scritto:
Una volta le banche erano delle realtà da rispettare, così mi dicono quelli più anziani di me.
Mah... :roll: :roll: :roll:
Le banche son quel che sono,da sempre:strozzini legalizzati.
Basta esserne coscienti e valutare il male minore in caso di necessità ;)
...... nessuno ci obbliga a ricorrere alle banche che ricordiamoci non sono enti pubblici o di beneficenza. Molti infatti ricorrono a finanziarie private anche per spese minime che si accumulano ad altre spese minime e così via e alla fine i periodi con tassi alti diventano ancora più insostenibili.

E' capitato di vedere gente con più di 15 finanziamenti in essere. Nessuno ci obbliga a comprare. Il mio benzinaio vive felicemente in affitto da molti anni e cambia casa in funzione delle occasioni migliori.....lui ha scelto così :roll:

Inviato: 11 set 2008, 16:05
da Anonymous
Rubin ha scritto:
trevor ha scritto: Qualcuno ha un mutuo in valuta estera?
Ecco la via sicura per non dormire la notte: stipendio in Euro, rata mutuo ventennale in sterline/dollari.
No, non parlavo di quelle...

Inviato: 17 set 2008, 12:28
da Anonymous
un piccolo stralcio tratto da qui:
http://www.repubblica.it/2008/09/sezion ... ttori.html

L'elenco di chi si lamenta delle proposte di rinegoziazione, ritenute in qualche caso come una vera e propria proposta truffa, è lunghissimo. "Per un mutuo su cui pago attualmente una rata di 1000 euro per 20 anni - scrive Alberto Gandolfi, di Firenze - posso far scendere la mia rata a 670 euro al mese, con un piccolo prolungamento...di circa 80 anni. Io ho attualmente 47 anni e per finire di pagare dovrei vivere fino a 141 anni". Anche Giovanni Bazzocchi, di Bologna (Banca Agricola Mantovana), dovrebbe morire ultracentenario: "Quando avrò terminato di pagare il primo mutuo, sul conto accessorio avrò un debito residuo di 144.000 euro. Finirò di pagare il mutuo nel 2074 quando avrò 108 anni! Tutto sommato di buon augurio!". Marco Arzani (Barclays): "Mi ritroverei a pagare la medesima rata (785 euro) per altri 25-26 anni, ma alla scadenza del mutuo originario avrò 68 anni".

:roll:

Inviato: 17 set 2008, 13:59
da Anonymous
Quello fatto da bersani mi sembrava un buon rimedio :roll:

Inviato: 17 set 2008, 14:07
da Anonymous
trevor ha scritto:Quello fatto da bersani mi sembrava un buon rimedio :roll:
quello era sicuramente migliore, peccato che le banche ostacolano in tutti i modi chi ci prova...

Inviato: 26 set 2008, 13:59
da Anonymous
E l'Euribor vola :(