Pagina 2 di 2
Inviato: 18 mar 2008, 18:37
da Anonymous
Io inizio col boicottare le olimpiadi, questo è il mio inizio.
Inviato: 18 mar 2008, 19:16
da Anonymous
Credo che l' unione faccia la forza e quindi partire dal basso e oicottare le olimpiadi sia una protesta piu' che legittima e civile anche perche' guardate qui:
http://video.msn.com/video.aspx/?mkt=it ... wsignin1.0
Inviato: 19 mar 2008, 10:17
da Anonymous
bene, tutto sommato boicottare le olimpiadi è un primo passo importante...
Inviato: 20 mar 2008, 18:08
da Anonymous
bisognava iniziare a boicottarle già da quelle del centenario, strappate ad Atene, per farle nella capitale della coca cola.
Comunque sono pienamente daccordo con Peter, questi governi, queste dittature, le vediamo solo quando ci fa comodo, intanto non si rinuncia a nulla, contribuendo a dare un enorme valore alle risorse, che guarda caso sono sotto il Tibet, l'Iraq e tra un'pò anche sotto l'Iran!!
Gli USA (e anche noi con i nostri comportamenti consumistici quotidiani!!) hanno invaso l'Iraq.
La Cina (e anche noi con i nostri comportamenti consumistici quotidiani!!) opprime il Tibet.
Il problema è che non vedo nessun cambiamento di tendenza. :cry:
Inviato: 20 mar 2008, 18:33
da Anonymous
fratello mio, intorno a noi non si muove nulla, ma un po' più a nord ......
http://www.ews-schoenau.de/Informatione ... italy1.asp
Inviato: 26 mar 2008, 10:13
da Anonymous
Inviato: 26 mar 2008, 10:27
da kappa
Esiste anche qualcosa in Italia. Me ne sono accorto perchè ho fatto realizzare la bandiera della BB! 8-)
http://www.flagsonline.it/tibet-libero.asp
Inviato: 26 mar 2008, 14:56
da Anonymous
no ragazzi, non ci siamo proprio, mica vi metterete anche voi a fare del marketing con 'ste cose :? :?
oh, il tibet vive così da decenni, io giravo con una maglia con su scritto "free tibet and ride the yak" 15 anni fa, poi ci sono andato e non l'ho più messa, mi vergognavo dell'ipocrisia che emanavo, ho mandato i cinesi lì per i miei porci comodi ed ora li condanno ma non cambio un c@$$o del mio stile di vita...... allora ho cominciato da capo, cercando di cambiare il mio stile di vita..... e piano piano......
il mio link porta ad un'iniziativa di un paesino krukko che si è reso totalmente indipendente energeticamente (con soluzioni "ecologiche") grazie all'investimento e a sacrifici di tutti, oggi ci guadagno dei soldi :D grandi
se solo anche noi italiani sapessimo sacrificarci per un concetto comune a lungo termine.....
ditemi una cosa, pensate davvero che il boicottaggio delle olimpiadi possa servire alla causa tibetana :?: se si, ditemi come per cortesia e ditemi soprattutto come questo boicottaggio potrà cambiare la situazione geopolitica di quell'area nei prossimi anni e per sempre :? :?
se invece non lo pensaste, allora non boicottate le olimpiadi please, è l'unico evento sportivo che ancora riesco a guardare :oops: :cry:
un abbraccio
Inviato: 26 mar 2008, 15:58
da Anonymous
peter ha scritto:no ragazzi, non ci siamo proprio, mica vi metterete anche voi a fare del marketing con 'ste cose :? :?
oh, il tibet vive così da decenni, io giravo con una maglia con su scritto "free tibet and ride the yak" 15 anni fa, poi ci sono andato e non l'ho più messa, mi vergognavo dell'ipocrisia che emanavo, ho mandato i cinesi lì per i miei porci comodi ed ora li condanno ma non cambio un c@$$o del mio stile di vita...... allora ho cominciato da capo, cercando di cambiare il mio stile di vita..... e piano piano......
il mio link porta ad un'iniziativa di un paesino krukko che si è reso totalmente indipendente energeticamente (con soluzioni "ecologiche") grazie all'investimento e a sacrifici di tutti, oggi ci guadagno dei soldi :D grandi
se solo anche noi italiani sapessimo sacrificarci per un concetto comune a lungo termine.....
ditemi una cosa, pensate davvero che il boicottaggio delle olimpiadi possa servire alla causa tibetana :?: se si, ditemi come per cortesia e ditemi soprattutto come questo boicottaggio potrà cambiare la situazione geopolitica di quell'area nei prossimi anni e per sempre :? :?
se invece non lo pensaste, allora non boicottate le olimpiadi please, è l'unico evento sportivo che ancora riesco a guardare :oops: :cry:
un abbraccio
peter, apprezzo sempre i tuoi interventi, dici sempre cose sensatissime, però sinceramente se una persona per iniziare un cambiamento nella propria vita inizia a pensare di non guardare le olimpiadi, non è detto che non abbia poi voglia di informarsi e iniziare a cambiare decisamente se stesso e la sua vita, keep the faith amico mio, non tutti ce la fanno ma è gia tanto e molti ci provano!
Inviato: 26 mar 2008, 16:24
da Anonymous
si si siiiiii, assolutamente siiiiiii, il boicottaggio fine a se stesso intendevo.....
yo bro, grazie per l'appunto ;)
Inviato: 26 mar 2008, 16:40
da Anonymous
Io voglio solo portare all'attenzione di quanta più gente possibile quello che succede da 15 anni ed oltre.
E poi, se i nostrio politici dicono che boicottare non serve a nulla, vuol dire che in verità è utile....
Inviato: 26 mar 2008, 20:07
da Anonymous
trevor ha scritto:Io voglio solo portare all'attenzione di quanta più gente possibile quello che succede da 15 anni ed oltre.
E poi, se i nostrio politici dicono che boicottare non serve a nulla, vuol dire che in verità è utile....
data la mia considerazione pressoché nulla della classe politica italiana, non faccio confronti vs di loro, ma vs persone che stimo quindi fammiti rompere un po' le palle Ale', tu vuoi portare all'attenzione di tutti la cosa, ok, già per questo sei da lodare, ma cosa fai tu (partendo dal boicottaggio) per far si che paesi come il tibet non siano più soggetti a tali nefandezze :?:
sai bene che anche se le olimpiadi saltassero i cinesi in tibet ci resterebbero ahimè comunque :-testata
Inviato: 27 mar 2008, 12:29
da Anonymous
Faccio poco, non mi nascondo.
Suggerisci qualcosa di veramente fattibile ;) .
Inviato: 27 mar 2008, 19:14
da Anonymous
oddio, così mi metti in difficoltà, non sono un guru, cerco anche io ispirazioni, per ora mi limito ad usare la tecnologia e non abusarne per non foraggiare la cannibalizzazione di tecnologie ancora utilissime (non ho la tivvù da 5 anni, ascolto la radio, non ho telefono e internet, ho un cellulare che ho pagato 39 euro e funzia solo da telefono etc etc), cerco di risparmiare energia spegnendo luci dove capita (a casa ovviamente, ma anche in ufficio, a casa di altri etc etc), vado a piedi quando posso, guido con il piede mooooolto leggero, chiudo l'acqua quando non serve (mentre spazzolo i denti, mi insapono, lavo i piatti etc etc), compro solo il minimo indispensabile (ricambio vestiti/scarpe solo a seguito di evidente usura, attrezzatura sportiva solo se distrutta etc etc), tengo il riscaldamento a max 20 gradi e così via....
che cavolo c'entra tutto ciò col tibet?
sono dell'avviso che se il sistema potesse "rallentare" (non fermarsi perchè è giusto che si evolva):
1) non ci sarebbe più la corsa frenetica alla conquista di risorse
2) di conseguenza la concentrazione di queste risorse non si manifesterebbe più con poteri localizzati e/o necessità di conquista di tali risorse/poteri con invasioni e guerre (vedi tibet e iraq)
3) si avrebbe più tempo per capire quale sia l'evoluzione giusta e si farebbero dei piani evolutivi allargati e democratici
4) si avrebbe una nuova coscienza di esseri umani, cosa mai avuta (la storia è colma di guerre e conquiste a fini di potere di pochi e energetici, vedi antichi romani alla ricerca del grano) ma che l'uomo evoluto di oggi può tranquillamente raggiungere.
questo ultimo punto può sembrare (e forse lo è) un po' bohémien, ma proprio dalla tecnologia l'uomo sa di più e può fare di più, un esempio è proprio la storia del tibet, tu oggi sai cosa succede e vuoi/puoi fare qualcosa, 50 anni fa i nostri genitori non sapevano neanche dove fosse il tibet e quindi ahiloro non avrebbero comunque potuto fare nulla.
Io credo nell?essere umano perché sono circondato da persone fantastiche e voi ne siete forse uno dei massimi esempi, la cosa che mi spaventa è l?ottusità, l?ignoranza e la ?pigrizia intellettuale? di molti che preferiscono seguire stupidi esempi anziché capire cosa è giusto per loro (concetto forse egoistico, ma trovato il Giusto Vero per uno, questi non riuscirebbe a tenerlo per se e sarebbe portato ad estenderlo per una naturale tendenza alla condivisione e alla necessità di conferma, quindi si trasforma in altruistico :D ).
Insomma, dopo ?sta svalangata di cagate ti dico solo, inizia, non so da cosa, ma fallo, già da subito?. magari con il boicottaggio, ma si, perché no, ma non ti fermare lì, altrimenti al mondo ci saranno sempre più berlusconi e sempre meno trevor. :cry:
God bless the 2 cylinders ;)
Inviato: 28 mar 2008, 17:27
da Anonymous
Allora sono sulla buona strada... ;)
Facciamo una lista elettorale "sempre più Trevor e meno Berlusky"?? :lol: